Le “città capolavoro” dei Gonzaga: MANTOVA E SABBIONETA
Dal 19 al 20 Maggio
Mantova: È una delle più belle città della Lombardia, ricca di arte e cultura, situata nella Bassa Padana, sorge sulla sponda del fiume Mincio, nel punto in cui le sue acque formano una profonda ansa, che abbraccia la città e crea il lago Superiore, il lago di Mezzo e il lago Inferiore.
Le “città capolavoro” dei Gonzaga
MANTOVA Palazzo Te
SABBIONETA la “Piccola Atene”
Dal 19 al 20 Maggio
Partenza: Sestri Ponente Via Hermada h 6.20 P.zza della Vittoria h 7.00 · Via Dino Col h 7.10 · Bolzaneto h 7.20
Quota di Partecipazione: € 215,00
Supplemento camera singola: € 35,00
Mantova: È una delle più belle città della Lombardia, ricca di arte e cultura, situata nella Bassa Padana, sorge sulla sponda del fiume Mincio, nel punto in cui le sue acque formano una profonda ansa, che abbraccia la città e crea il lago Superiore, il lago di Mezzo e il lago Inferiore.
1° Giorno – Mantova- Sabbioneta
Partenza da Genova in autopullman per MANTOVA. Visita del centro storico della città dove si trovano i luoghi e le opere più insigni dal Medioevo al Rinascimento. Piazza Mantegna con la suggestiva Chiesa di Sant’Andrea, Piazza delle Erbe con la romanica Rotonda di San Lorenzo, Piazza Broletto, il Palazzo della Ragione, il Palazzo Podestà e la Piazza Sordello dove sorge il Palazzo Ducale, fastosa residenza dei Gonzaga. Pranzo libero. Pomeriggio visita di SABBIONETA, definita come “Piccola Atene” per la corte illuminata e coltissima che la frequentò, il modello di “città ideale” concepita e realizzata a misura del suo Principe Vespasiano Gonzaga, secondo i canoni urbanistici rinascimentali. I suoi gioielli architettonici sono il Palazzo Ducale, il Palazzo del Giardino e il Teatro Olimpico. In serata trasferimento in albergo. Cena e pernottamento.
2° Giorno – Palazzo Te
Prima colazione in hotel e visita a PALAZZO TE, grandiosa villa suburbana che deve il proprio nome a quello antico della località (tejeto, luogo di capanne) e costituisce una delle meglio conservate testimonianze dell’architettura del ‘500, edificata e decorata da Giulio Romano per gli ozi di Federico II Gonzaga. Visita e Pranzo libero. Pomeriggio partenza per il viaggio di ritorno con arrivo a Genova in serata.
La quota comprende: Viaggio in autopullman · I pasti come da programma · Sistemazione in Albergo 3/4 stelle · Assistenza di un nostro accompagnatore (con almeno 20 partecipanti) · Ingresso a Palazzo Te · Tassa di soggiorno obbligatoria · Assicurazione medico-bagaglio
La quota non comprende: Gli ingressi · Quanto non menzionato come compreso